Prossimi appuntamenti

logo_oriz

L’associazione SpazioAmbiente è una realtà culturale che promuove iniziative educative e di sensibilizzazione ambientale. Oltre al concorso “C’era una foglia”, organizza eventi e progetti legati alla sostenibilità e alla reputazione aziendale.
Il progetto “C’era una foglia” è un concorso letterario regionale ideato dall’associazione SpazioAmbiente di Macerata. Questo concorso, giunto alla sua 20ª edizione, coinvolge gli alunni delle scuole primarie delle Marche, invitandoli a creare fiabe, poesie e racconti su temi specifici come l’inclusione sociale.
Dal 2002, il concorso ha coinvolto oltre 14.000 alunni e ha pubblicato numerosi lavori, i cui proventi sono destinati a progetti di solidarietà.

STOP AL VOTO ON-LINE
P
uoi leggere tutte  le fiabe, le storie, le filastrocche e le poesia!
Vai alla pagina: “Una fiaba dedicata al Jeans

NEWS Premiazione e presentazione del Libro
Vi aspettiamo Lunedì 5 maggio 2025  – Auditorium Orfeo Tamburi
presso la Mole Vanvitelliana ad Ancona

****

“C’era una Foglia”
UNA FIABA DEDICATA AL JEANS
E’ un concorso letterario riservato alle scuole primarie delle Marche.

Con il patrocinio di:
Regione Marche – Università di Macerata – Confindustria Pesaro Urbino,  LegaAmbiente MARCHE e Comune di Ancona  

PARTNER

 ****

 DUE  IMPORTANTI  NOSTRI APPUNTAMENTI del 2024:

REPUTABILITA’ D’IMPRESA E SOSTENIBILITA’
Venerdì 10 Maggio dalle ore 17,00 a  FERMO.
Claudia Strasserra, Mariano Serratore, Gaetano AscenziMassimiliano Tintinelli, e Elisabetta Pieragostini
Vai alla pagina web per scaricare gratuitamente le slide di tutti gli interventi ed vedere il video completo dell’evento .  

Per saperne di più clicca qui per il programma 

****

“C’era una Foglia”
Una fiaba dedicata alla Scarpa
E’ un concorso letterario riservato alle scuole primarie delle Marche – dizione 2023/2024


Il nuovo libro
che raccoglie TUTTE le fiabe, le storie e le poesie che hanno partecipato a questa  edizione del progetto/concorso*.

MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA E PREMIAZIONE 
Giovedì 9 Maggio dalle ore 9,00* al  Teatro Dell’Aquila a FERMO.

Comunicato stampa finale con le classi premiate clicca qui

“Tutto il ricavato dalla vendita del libro è stato destinato a sostenere i progetti di inclusione sociale/aiuto che Fondazione SAGRINI Onlus rivolge ai bambin*. Per info contattare: Laura Censi coordinatrice Fondazione Sagrini Onlus Viale Trieste 39 FERMO – tel. 0734.228740  347.9214638 – www.fondazionesagrini.it

*****
Comunicato stampa  – Conferenza stampa di presentazione a Fermo il 07 12 2023

***************
“C’era una Foglia”
Una fiaba dedicata all’Iclusione
Concorso riservato alle classi del secondo ciclo delle scuole primarie delle Marche – edizione 2022/2023


La presentazione del nuovo libro e la  premiazione del concorso si è svolta  Martedì 16 Maggio dalle ore 9,00 alle 12,00 al Cinema ITALIA (Centro Storico) a MACERATA.
I VINCITORI
TUTTE le storie/fiabe e poesie in concorso le troverete pubblicate nel nuovo libro “Una fiaba dedicata all’Inclusione
Puoi vedere e  leggere il  nuovo libro
Trovi il libro da  Tuttincluso Corso Giacomo Matteotti, 20, 62100 Macerata  – info: https://www.tuttincluso.it/  tel. +39 0733 36170
“I proventi derivanti dalla vendita del libro che sarà pubblicato, saranno destinati a sostenere i progetti di inclusione sociale che Fondazione Anffas Macerata rivolge alle persone con disabilità intellettiva e relazionale.”
PARTNER 2022


Tutte le nostre pubblicazione legate al concorso
“C’era una Foglia”Immagine1Vuoi vedere/leggere tutti i nostri Libri?  Clicca qui
@@@@@@
INCONTRO SUL TEMA SOSTENIBILITA’ IN EDILIZIA?Sostenibilità manifesto
Si è svolto a Fermo un confronto sul tema dell’edilizia sostenibile, della qualità certificata dei prodotti e su come strutturare gli interventi in termini energetici.
Pubblicati alcuni interventi:
Dott. Robertino Perfetti: Il Paradigma della Sostenibilità
Ing. Emidio Capretta: Sistemi energetici per una edilizia sostenibile

****
17° Edizione del concorso regionale a tema ecologico
UNA FIABA DEDICATA AL MARE
Anno scolastico 2019/20

COVER_MARE2020
Se vuoi leggere il libro, clicca qui!

********

16° Edizione del concorso regionale a tema ecologico
UNA FIABA DEDICATA ALL’AMICO A 4 ZAMPE
Riservato alle classi primarie delle scuole delle Marche
COVER_4ZAMPE piccolaxweb
Potrai Leggere tutte le fiabe, le storie e le poesie in concorso, accedendo alla pagina dedicata semplicemente cliccando sul titolo del brano. Clicca qui!

Vuoi contribuire anche Tu a sostenere il progetto di “Pet Therapy” della Fondazione Ospedale Salesi di Ancona acquistando il libro?  Chiama subito il numero 071 5962850

********
LIBRIAMOCI – Festival del libro illustrato 2018 agli Antichi Forni a Macerata.
Sabato 15 Dicembre è stato presentato il nostro progetto/concorso letterario “C’era una Foglia – 16 anni di storia” e promosso un laboratorio dedicato dal titolo “Disegna il tuo animale del cuore” –  Info su www.libriamoci.it
*********

Logo_4zampe_
******************************
15° Edizione del concorso regionale a tema ecologico
“UNA FIABA DEDICATA AL MARE” –

*L’iniziativa era inserita all’interno del programma di Tipicità in Blu.
COMUNICATO STAMPA FINALE! Clicca qui
Troverai tutte le foto sulla nostra pagina Facebook SpazioAmbiente facebook
Cover_MARE


****
NEWS – MACERIE NEL CRATERE
Con Deliberazione di Giunta n. 1601 del 28/12/2017 la Regione Marche ha approvato un “Documento tecnico-giuridico” per supportare gli Enti locali nell’applicazione delle norme per il recupero degli aggregati riciclati.
Il NOSTRO lavoro nel promuovere incontri tecnico-politici dedicati ad affrontare la specifica tematica è stato premiato!

http://www.norme.marche.it/Delibere/2017/DGR1601_17.pdf

savethedate_convegno_macerie_settembre_4_cont_invioFoto dell’incontro (clicca qui)
Alcuni degli interventi e relazioni

(fare click su nome del relatore per scaricare il documento):
Giudo Castelli – Sindaco di Ascoli Piceno
Francesco Gaspari – Presidente ANCE AP
Paolo Barberi – Presidente Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati ANPAR

“Quadro organizzativo delle rimozione delle macerie pubbliche”
Massimo Sbriscia – Dirigente P.F. Qualità dell’aria, bonifiche, fonti energetiche e rifiuti.
Piano Gestione Macerie – Regione Marche

“La gestione delle macerie pubbliche in provincia di Ascoli Piceno e Fermo:
dati e prospettive”
Leonardo Collina  – Amministratore delegato  – PicenAmbiente  S.p.A

“Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia”
Sergio Saporetti – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare – Direzione Clima ed Energia – Divisione II e certificazione ambientale

Scarica l’invito ed il PROGRAMMA  (clicca qui)

*****
Il precedente incontro sul tema si è tenuto al COSMARI  il 27 Maggio 2017
invito_programma_macerie_cont_invioFoto dell’incontro (clicca qui)
Alcuni degli interventi e relazioni

(fare click su nome del relatore per scaricare il documento):
1)“Quadro organizzativo delle rimozione delle macerie pubbliche”
Massimo Sbriscia – Dirigente P.F. Qualità dell’aria, bonifiche, fonti energetiche e rifiuti.
2)“La gestione delle macerie pubbliche in provincia di Macerata: dati e prospettive”
Giuseppe Giampaoli – Direttore COSMARI
3)“Il progetto ECOTILES: nuovi materiali per l”edilizia ecosostenibile da scarti vetrosi, ceramici e da costruzione/demolizione”
Eleonora Paris – Prof. Università di Camerino, Scuola di Scienze e Tecnologie
4) “Produrre innovazione ambientale e produttiva”
Maria Maranò – Segreteria nazionale Legambiente; Osservatorio Sisma Legambiente-Fillea
Programma(clicca qui)

14° ediz. del concorso “C’era una Foglia”
“UNA FIABA DEDICATA AGLI ELETTRODOMESTICI”
Martedì 23 maggio 2017 eravamo alla MOLE in ANCONA, con oltre 300 alunni ed alunne delle scuole primarie marchigiane(foto)
80x140_2017
logo-netto4*I proventi derivanti dalla “vendita” ad offerta del libro, saranno destinati ad un progetto di solidarietà grazie alla collaborazione e partnership della Fondazione dell’Ospedale Salesi ONLUS di Ancona.  Info: Tel: (+39) 071 5962850

pagina_Carlino_S_Severino_bozza_2_cont_invio

… un momento di confronto tra gli operatori del settore, i tecnici competenti, le pubbliche amministrazioni, e i decisori politici, per una ricostruzione che deve ripartire dal nostro territorio e dal suo tessuto produttivo! segue

Alcune delle relazione e degli interventi:
Cesare Spuri – Ufficio speciale Marche per la Ricostruzione (Clicca qui)
Carlo Resparambia – Presidente ANCE Macerata (Clicca qui)
Roberto Cecchi – Responsabile Servizio Imprese Nuova Banca Marche (Clicca qui)
Girardello Paolo – Centro Studi Kerakoll Spa (Clicca qui)

Scarica il programma in *.pdf  (Clicca qui)

alla_frutta

13° edizione dell’eco-concorso 2015/16
Una fiaba dedicata alla FRUTTA

Venerdì 27 Maggio alle ore 10,00 alla MOLE Vanvitelliana in ANCONA, durante la manifestazione conclusiva,
sono stati proclamati i VINCITORI –  Clicca qui
Per maggiori info o richiedere il nostro LIBRO potete scriverci a info@spazioambiente.org
o contattare la Sig.ra Donatella Ricci della segreteria al cell. 333 5296247.

mmSolidarietà – I proventi derivanti dalla vendita ad offerta del libro saranno destinati ad un progetto di solidarietà internazionale dal titolo “Mense scolastiche in Tanzania*” e consiste in un programma nutrizionale rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie del Distretto di Iringa.
*Un progetto di L’Africa Chiama – Onlus Ong

banner_VERDE_2016_4_cont_invio

Il sito è attivo ma al momento si trova in fase di aggiornamento grafico.

Ulteriori informazioni sulle nostre iniziative ed attività sono anche
sulla pagina Facebook SpazioAmbiente facebook
Potete scriverci a info@spazioambiente.org o se preferite chiamateci al 335.6486955
Grazie mille!